Negli studi professionali la conoscenza e l'esperienza sono fondamentali, quindi è importante che il sito traspiri queste qualità.

Non bisogna aver paura di divulgare le proprie esperienze, poiché queste sono come un iceberg, quello che mostreremo sarà sempre il 7% di quello che c'è sotto.

La realtà degli studi professionali è soggetta ad un continuo aggiornamento dovuto alla creazione di nuove leggi che regolano la materia trattata. Dimostrare di essere sempre aggiornato è un ottimo biglietto da visita.
Il blog può essere un valido strumento in grado di dimostrarlo, poiché come su un diario si scrive sulle novità di legge e sulle interpretazioni che gli si vuole dare.
Un passaggio più impegnativo è la realizzazione di un sito tematico, che può portare lo studio a diventare leader di una particolare nicchia se l'argomento è nuovo e soprattutto se i suoi contenuti sono esaurienti. Bisogna tener presente che le persone utilizzano internet per trovare le risposte alle proprie domane, quindi se il sito realizzato è completo diventerà una fonte inesauribile di risposte.

Un buon sito non basta, dopo averlo realizzato va promosso. I motori di ricerca sono uno dei canali per farsi trovare. Con l'avvento del Web 2.0 internet offre vari canali per promuovere un sito. Basta pensare a YouTube, spesso utilizzato dagli adolescenti per mettersi in mostra.
Creare un'intervista e pubblicarla su YouTube con il giusto titolo e corretti Tag è un buon sistema per promuovere lo studio. YouTube è ben indicizzato sui motori di ricerca, quindi il video ha buone possibilità di essere visto. Da YouTube al sito dello studio il passo è breve.

Il video rispetto ad un'intervista scritta presenta maggiori vantaggi, tramite questo non comunichiamo solo con le parole, ma anche attraverso il nostro corpo, creando un'empatia con il visitatore del sito.

Un altro canale sul quale spesso trovo materiale interessante è Scribd. Qui gli utenti archiviano i loro documenti condividendoli su internet.
Come YouTube anche Scribd può essere utilizzato per promuovere un sito. Creando una mini guida e pubblicandola su Scribd è possibile diffondere le conoscenze dello studio via internet in modo semplice e rapido.

Questi sono solo degli esempi di come é possibile utilizzare il Web 2.0 per lanciare efficacemente il tuo sito internet.

 

Per ricevere ulteriori informazione sulla realizzazione di Mailing nelle province di Novara, Alessandria e Pavia puoi contattarci compilando l’apposito modulo e sarà nostra premura ricontattarti.
Contattaci Subito